BLUE-CREAM LONGHAIR o BLUE-CREAM PERSIAN Persiano Blu-crema

I Blu-crema furono ufficialmente riconosciuti in Inghilterra nel 1930, sebbene le loro origini risalgano al XIX secolo, quando non suscitavano ancora molto interesse tra gli allevatori. Derivavano da accoppiamenti tra Blue e Fawn (ora chiamato Crema). Un allevatore che li apprezzava molto ottenne Crema vincitori di premi dalla sua femmina Sanga Blu-crema fatta accoppiare con D'Arcy, un maschio Crema. Esisteva una certa confusione sull'impiego dei Blu-crema nella riproduzione dei Crema; solo più tardi si ebbe infatti conferma che, per motivi genetici, i maschi Blu-crema erano molto rari e sempre sterili. Inoltre la scelta dei maschio aveva un diretto influsso sul colore della prole. 1 Blu-crema vennero riconosciuti assieme ai Crema, ma non come una varietà a se stante. Il loro tipo tuttavia era in complesso buono, sebbene la loro colorazione fosse a chiazze; alcuni allevatori decisero quindi di concentrare i loro sforzi per migliorarla. Sfortunatamente i loro primi tentativi portarono alla produzione di Blu- crema sfumati di rosso, che vennero chiamati dagli altri allevatori "Blue-Tortoisesbell" (Blu-Squama di tartaruga), un termine poco noto tra gli stessi esperti. Lo standard fissato in Inghilterra differisce talmente dal corrispondente americano che il medesimo gatto non poteva risultare vincitore su entrambi i lati dell'Atlantico. Tale discrepanza, derivava dal fatto che i primi Blu-crema mandati nel Nordamerica avevano mantello con colori nettamente definiti e questo divenne il tipo di colorazioni accettato in America. In Inghilterra, entrambi i colori dovrebbero essere mescolati nel mantello, con preferenza per una chiazza crema dal naso alla fronte. Per avere Blu-crema di buona qualità sono da preferirsi maschi di color crema chiaro, sebbene non sia sempre possibile distinguere i gattini alla nascita, perché alcuni che appaiono blu chiaro possono svilupparsi in Blu- crema. Come i Blu, questi gatti sono affettuosi e fedeli e cercano spesso la compagnia del loro padrone. Di temperamento dolcissimo, amano essere coccolati.
[Up ][Back][Home Page]
®ROBERTO GAMBERONI